Allegrini Palazzo della Torre IGT2018
Denominazione: Veronese I.G.T.
Vitigni: Corvina Veronese 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Sangiovese 5%
Altitudine: 240 m s.l.m.
Esposizione: Est/Sud-Est
Tipologia di terreno: Molto vario, per lo più argilloso, calcareo e ricco di scheletro
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: Circa 4.500 ceppi/Ha
Note degustative Vino dal profilo elegante e armonico, dotato di buona strutturae aromaticità. Di color rosso rubino con sfumature violacee, si apre su leggerisentori di uva passa, cui fanno eco sofisticate note di vaniglia, pepe nero, chiodidi garofano e cannella. Al palato è vellutato, i tannini sono soffici e il finaleè lungo e persistente. Gastronomia Di colore rosso rubino carico si abbina facilmentea numerosi piatti della cucina italiana fra cui spiccano i risotti, eccellenti quellicon lo zafferano, i funghi porcini ed il battuto di maiale; paste classiche, comel’Amatriciana e la Carbonara, pasticcio di lasagne e gnocchi al gorgonzolae noci; carni grigliate e arrosti. Perfetto quando in tavola c’è il taglieredei prosciutti di Parma e culatello di Zibello, esprime tutta la sua piacevolezzain compagnia di formaggi di media stagionatura, specificamente con Parmigiano Reggiano,pecorino e Monte Veronese. Il gradevole sentore d’uva passa ancora più siapprezza se il vino viene servito a 18°C in bicchiere ampio.
Grado alcolico: 13,68% Vol
Acidità totale: 5,60 g/l
Zuccheri residui: 3,80 g/l
Estratto secco: 34,3 g/l pH: 3,41
|