DA UNA RICETTA SEGRETA
DEL 1946
Metodo di Produzione: un’unicai infusione di tutte le botaniche, secondo l’antica
tradizione dei monaci.
Ingredienti: 16 botaniche di origine italiana, tra cui: tiglio, frassino, gelso,
cipresso, arancio, rabarbaro, ribes.
Colore: Ambrato intenso con sfumature in controluce, dato dalcolore naturale della
piante.
Profumo: sentori di gemme, con un tocco vegetale tipico degli alberi.
Intenso di foglie, e solo alla ne sipresentano i profumi più tipici delle radici.
Gusto: erbaceo, bilanciato e delicato, con note intense e rotonde e un gradevole
tocco amaricante.
Sentori di corteccia, gemme, frutti tipici degli alberi, come in un sottobosco dove
ha appena piovuto; si denotano le caratteristiche di foglie bagnate con richiami
ai frutti di bosco.
Amaro pieno, ma non pungente; persistente e ricco.
Abbinamenti: oltre al più classico utilizzo come dopo pasto, è molto adatto all’utilizzo
nei grandi cocktail del passato, per dare un tocco personalizzato.
|