DESCRIZIONE
Intensi sentori di frutta rossa accompagnati da una piacevole sapidità per un morbido
Amarone della Valpolicella. Accattivante icona del terroir. Colore rosso cupo; profumo
ricco e fragrante con note dominanti di confettura di ciliegia e mirtilli, accompagnati
da sentori di prugna, frutta secca e cacao. In bocca corposo con tannini vellutati,
rotondo, piacevolmente acidulo e con un lungo retrogusto. Si avvertono i sentori
di frutta rossa accompagnata da una piacevole sapidità.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Ad ottobre, qualche giorno prima dell'inizio della normale vendemmia, c'è una cernita
rigorosa dei grappoli più sani (dal 5 al 15% del totale) che vengono raccolti a
mano in plateaux da 7 kg e lasciati appassire per 3 mesi in locali asciutti e bene
aerati; la disidratazione naturale arricchisce gli acini in concentrazione zuccherina,
composti polifenolici ed aromatici. A gennaio l'uva appassita viene suddivisa in
diverse partite e quindi pigiata e vinificata tradizionalmente "in rosso". Grazie
a prolungate macerazioni e soprattutto a calibrate gestioni di temperature e rimontaggi,
vengono esaltate le peculiarità di ciascuna partita ottenendo così vini differenziati
e fortemente espressivi del territorio. La maturazione: dopo la fermentazione il
vino matura per circa 2 anni in legno. Nel primo anno la scelta del tipo di affinamento
è conseguenza della caratteristica del vino e si utilizzano botti e barriques di
diversa età, origine e tostatura, con un abile gioco di incroci. Successivamente
l’intera massa viene unita e messa a riposo in grandi botti. Prima della commercializzazione
il vino affina in bottiglia per circa 6 mesi.
PROVENIENZA
Vigne particolarmente vocate nei comuni "storici" di Negrar, Fumane e Marano, allevate
a pergolacon esposizione a sud-ovest, su un terreno sassoso, di natura argilloso-calcarea.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso cupo; profumo ricco e fragrante con note dominanti di confettura di
ciliegia e mirtilli, accompagnati da sentori di prugna, frutta secca e cacao. In
bocca corposo con tannini vellutati, rotondo, piacevolmente acidulo e con un lungo
retrogusto. Si avvertono i sentori di frutta rossa accompagnata da una piacevole
sapidità.
|