Scheda tecnica
Vinificazione separata per i tre vitigni con pressatura soffice delle uve e fermentazione
a temperatura controllata 14°-16°C. L’affinamento avviene in acciaio inox
fino in primavera sui lieviti della prima fermentazione. Al vino base viene aggiunto
del liquer de tirage, posto in bottiglie chiuse con tappo corona e accatastate in
cantina a 10°-12°C, dove inizia la seconda fermentazione. Finita questa il prodotto
rimane sui lieviti per almeno 24 mesi, prima di essere degorgèe e messo in commercio.
Scheda organolettica
Colore giallo paglierino brillante, perlage finissimo e persistente, profumi fruttati
con nota equilibrata di lievito. Il gusto è fresco, secco, di ottima persistenza,
con un bel retrogusto di frutta secca.
Abbinamenti gastronomici
Classico da aperitivo, accompagna bene anche antipasti leggeri ed un tutto pasto
a base di ricette di mare non particolarmente elaborate.
Premi
I Vini di Veronelli
90
Punti - Athesis Brut Alto Adige 2014
Vini buoni d'Italia
4 Stelle - Athesis Brut Alto Adige 2015
Annuario dei migliori vini italiani 2019
91 Punti - Athesis Brut Alto Adige 2015
|