Vitigno:100 % Nebbiolo, varietà Michet, Lampia,
Rosè.
Allevamento e densità d'impianto:Guyot, 5000
ceppi per ettaro.
Altitudine:350 m s.l.m.
Vendemmia:manuale nella seconda metà di Ottobre.
Vinificazione:Barolo tradizionale con fermentazione
di 15/20 giorni circa a 26°C. Diraspatura, soffice pigiatura; il mosto viene rimontato
con il sistema del dèlastage allo scopo di incrementare al massimo l'estrazione
del colore e degli aromi varietali. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene
messo in tonneaux di rovere di Slavonia e Francese con settimanali rabbocchi del
livello e prove di degustazione al fine di garantire al massimo la buona evoluzione
del vino.
Affinamento:3 anni, di cui 2 in tonneaux ed
1 in bottiglia
Caratteristiche:colore rosso granato, bouquet
etereo, di goudron intenso, con sentori di fiori secchi e nota minerale. Ricco al
palato, equilibrato e dotato di tannini maturi che conferiscono al vino armonia,
grande distinzione e intensità. Vellutato, vino di notevole classe, di ricchezza
e tipicità eccezionali, austero.
Abbinamenti:perfetto con la cacciagione ed
i piatti di carni bianche e rosse della grande cucina con salse bianche e brune.
Eccellente con il tartufo. È preferibile utilizzare un decanter e servirlo a 18°C.
Riconoscimenti: Gambero Rosso - Due Bicchieri;
Decanter WWA Medaglia d’Oro 95 Punti; Wine Enthusiast Magazine 90 Punti.
Apprezzalo ascoltando: JOHANNES BRAHMS,
Sinfonia n.1 Op. 68 in Do maggiore