NOTE TECNICHE
Vinificazione: la fermentazione e’, secondo tradizione, effettuata
a temperatura controllata (30-31 °C) in tini di acciaio inox a cappello galleggiante,
per una durata di 15 giorni, con frequenti rimontaggi per ottimizzare l’estrazione
delle sostanze polifenoliche. Affinamento: un anno in barriques di rovere di Allier
e un ulteriore anno in botti di 2.000-3.000 litri. Dopo una leggera chiarifica,
il vino viene imbottigliato per un ulteriore affinamento, che varia in funzione
delle caratteristiche dell’annata, ma che non e’ mai inferiore a 12
mesi.
Affinamento: L’apice si raggiunge dopo 8-10 anni dalla vendemmia, ma
varia poi nella durata, anche sensibilmente, a seconda delle annate.
NOTE DI DEGUSTAZIONI Il colore del vino e’ rosso rubino con riflessi granati.
Il profumo e’ netto e intenso, con sentori di vaniglia, spezie, rosa appassita
e sottobosco. Il sapore e’ asciutto, morbido, pieno, vellutato, armonico e
lungamente persistente.
ABBINAMENTI Ideale nell’accostamento a piatti di carni rosse importanti e
a formaggi di media e lunga stagionatura. Può piacevolmente anche accompagnare il
conversare di fine pasto.
DENOMINAZIONE Barolo Serralunga D'alba
ANNATA 2014
PAESE Italia
REGIONE Piemonte
VITIGNO Nebbiolo 100%
AFFINAMENTO Botte
FORMATO 0,75 L
AROMI Viola, Frutti rossi
GRADO ALCOLICO 14 %
TEMPERATURA 17-18 ℃
|