UVE DA CUI É PRODOTTO Nebbiolo 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Vigna La Villa, comune di Barolo
CARATTERISTICHE DEI VIGNETI Media collina (320-370m slm) con esposizione est, sud-est
VINIFICAZIONE L’uva diraspata e pigiata viene scaldata intorno ai 32-33° C
e immediatamente iniziano i rimontaggi. Durante i primi 3 giorni il numero e la
frequenza dei rimontaggi è molto elevato per ottimizzare l’estrazione di grandi
quantità di tannini e colore. Con l’incremento del tenore alcolico, per evitare
l’eccessiva estrazione dei tannini, si riduce sia la temperatura (fino a 25°
C), sia il volume del liquido messo in rimontaggio. La macerazione dura 20-30 giorni
e durante questo periodo vengono ffettuati dei delastage per ottimizzare e migliorare
l’estrazione dei tannini e contemporaneamente per ossigenare il lievito che
può fermentare nelle condizioni ideali, ottenendo profumi e aromi più netti ed eleganti.
Terminata la fermentazione alcolica immediatamente si procede con la fermentazione
malolattica che viene favorita mantenendo il vino ad una temperatura intorno a 20°
C in contenitori termocondizionati.
AFFINAMENTO Il Barolo Paiagallo Mirafiore affina per due anni in botti di Allier
di media e grande capacità (da 2.000 a 14.000 litri). La permanenza in botti di
rovere consente di affinare ulteriormente i tannini senza incrementare la sensazione
boisè e per ottenere il giusto equilibrio tra il profumo dell’uva e quello
del legno. Al termine della permanenza nel legno si effettua, se necessario, una
chiarifica per arrotondare ulteriormente qualche spigolosità rimasta e per ottenere
un illimpidimento ottimale del vino, che viene quindi imbottigliato e affinato ancora
per almeno un anno prima di essere commercializzato. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il colore è rosso rubino, con riflessi granati. Il profumo è icco di frutta a bacca
nera: ciliegia, mora e prugna, con netti sentori di spezie come la cannella, i chiodi
di garofano e il pepe nero. In bocca i tannini morbidi e dolci si fondono con una
forte sensazione di frutta. L’ acidità, ben bilanciata con i tannini, dona
una sensazione di freschezza che prolunga le sensazioni finali.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ideale l’ accostamento a piatti di carni rosse importanti
e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare
il conversare di fine pasto.
GRADAZIONE ALCOLICA 14% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 17-18° C
FORMATI DISPONIBILI Lt. 0,75 - 1,5 - 3
|