Brunello
di Montalcino Poggio alle Mura
DOCG
2013
Zona di produzione
Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati
nel 1980, hanno permesso di individuare come i pił vocati per il Sangiovese.
Varietą
Sangiovese proveniente dalla combinazione di cloni selezionati internamente. a partire
dal 1982.
Metodo di produzione
Alla raccolta delle uve segue fermentazione alcolica e macerazione di 12-14 giorni
in tini compositi di acciaio e legno Horizon a temperatura controllata (25-30°C). Il
vino matura per un minimo di 2 anni per il 60% in barrique di rovere francese -
realizzate secondo specifiche produttive aziendali - e per il restante 40% in botti
di rovere francese da 60 e 90 hl. Prima dell’immissione sul mercato il vino
si affina in bottiglia per altri 12 mesi.
Il commento dell’enologo
Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati
nel 1980, hanno permesso di individuare come i pił vocati per il Sangiovese. Elegante
ed equilibrato, con una buona persistenza, aromi complessi e dolci e una struttura
importante ma morbida, accompagnata da una buona aciditą finale.
I Premi 2015
Wine
Enthusiast
92 pt.
RobertParker.com
95 pt.
Vini
Buoni d'Italia
4 stelle
James
Suckling
97 pt.
Wine
Spectator
92 pt.
|