Colore rosso rubino intenso. Profumo
di ciliegia e amarena, spezia di pepe bianco con note minerali.Gusto
morbido, fresco ed elegante.
Vigneti:
vigneti di Sant’Ambrogio.
Altitudine:
151m slm.Vitigni:
60% Corvina, 20% Corvinone, 10% Rondinella, 5% Croatina,
5% Oseleta. Terreno:
bruno, argilloso fertile con scheletro, profondo e resistente
alla siccità.
Allevamento:
Guyot,
con 5000 ceppi per ettaro. 8
Gemme ceppo. Inerbimento dei filari.Età
media delle viti:
16 anni
Metodo
di raccolta:
manuale di grappoli scelti, nel periodo della
seconda metà di Settembre, con lento appassimento in fruttaio
fino a Gennaio
Resa:
30 hl/ha.
Vinificazione:
Pigiatura e Diraspatura delle uve appassite in Gennaio.
Fermentazione a temperatura controllata di 24°C. Macerazione
del mosto per 25 giorni, con rimontaggi e follature
giornaliere. Fermentazione malolattica.
Affinamento:
maturazione in tonneaux e parte in botte grande
per 30 mesi. Affinamento in bottiglia per 12 mesi prima
della commercializzazione.
Abbinamento:
cacciagione, carni alla brace, brasati a lunga
cottura, formaggi stagionati. Da provare abbinato agli scampi
crudi. Ideale anche come vino da meditazione.
Tempeatura
di servizio:
circa 18°C.Stappare
almeno 2 ore prima, oppure lasciare decantare per 10
minuti e riportare in bottiglia prima di servire.