Note viticole
Suolo:
argilloso rosso e calcareo di origine morenica. Densità
di impianto: 5500 piante/ettaro. Età
del vigneto: 20 anni (età media). Allevamento
vite: Guyot. Potatura:
12 gemme/pianta. Produzione:
9000 kg/ettaro. Varietà
uve: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta,
Negrara, Dindarella.
Tecnica di produzione
Vendemmia:
fine settembre, inizio ottobre. Diraspapigiatura Fermentazione
alcolica e macerazione: 15 giorni/temperatura 23-25° C. Fermentazione
malolattica Chiarificazione
spontanea: fino a marzo. Fermentazione
lenta su vinacce di amarone e di recioto: 8/10 giorni/ temperatura 18°
C. Affinamento
in botti di rovere di Slavonia: 1/2 anni. Imbottigliamento
e affinamento in bottiglia: 6 mesi.
Descrizione del vino
Colore:
rosso rubino. Limpido e trasparente. Olfatto:
ampio e complesso: le note di ciliegia, lampone e ribes rosso donano al vino una
nota di freschezza. Gusto:
al palato il vino è fruttato, ben equilibrato e strutturato. Alcol e acidità
sono in buona armonia; il vino è caldo e rotondo. Il retrogusto conferma le
sensazioni dell’esame olfattivo. E’ un vino lungo e persistente. Durata
nel tempo: adatto all’invecchiamento (12/15 anni). Abbinamenti:
carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Servire
a: 16-18° C.
Dati chimici
Alcol (%
in vol.): 14,5 Zuccheri (g/l):
3,1 Acidità
totale (g/l): 6,2 Estratto
netto (g/l): 37 Polifenoli
totali (mg/l): 2100
Formato 750 ml
|