Umbria IGT Castello della Sala Cervaro della Sala Marchesi
Antinori 2019
Vinificazione La cantina divinificazione è costruita per sfruttare appieno il principio
della gravità e consente la gestione degli acini e laloro macerazione senza che
questi subiscano interventi meccanici derivati daazione di pompaggi.
La raccolta delle uve avviene nelle primissime ore del mattino in modo dafar giungere
in cantinafrutti integri e non stressati dalle più alte temperature del giorno.
I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10 °C per circa quattro
ore,vengono trasferiti per cadutain serbatoi di decantazione dove illimpidiscono
prima di essere trasferiti in barrique. È qui che haluogo lafermentazione alcolicaseguita
da quella malolattica.
Solitamente dopo cinque mesi lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo
in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente
e in “assenza” di legno. Successivamente il Cervaro della Salaaffina
peralcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima
dell’uscitasul mercato. Dati Storici Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia
proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della
Cervara.
Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto per un vino pensato per affinare
nel tempo e rappresentare l’eleganza e la complessità di un luogo unico. Il
Cervaro della Sala è stato uno dei primivini italianiasvolgere fermentazione malolattica
ed affinamento in barrique con la primaannata nel 1985.
Note Degustative
Il Cervaro della Sala 2019 si presenta di un colore giallo scarico con riflessiverdoliniancora
evidenti.
Al naso è intenso e complesso, con note diagrumi,ananas e fiori diacacia ben in
armonia con sentori divaniglia e pietra focaia. Al palato è pieno, fine e ben strutturato;
la piacevole sapidità è ben bilanciata dalle tipiche sensazioni dolci di burro di
nocciola. Lavendemmia 2019 saràricordata come una delle grandiannate di Cervaro
della Sala, capace di esprimersi oggi come negli anni avenire.