Castello della Sals Pinot Nero della Sala 2018 Umbria
IGT
Vinificazione
Dopo la diraspatura e unasoffice pigiatura, l'uva è statatrasferitain piccoli serbatoi
troncoconici diacciaio inox, dove alla macerazione afreddo per circa 3 giorni è
seguitalafermentazione alcolica, durata unasettimana circa. Quest’ultimasi
è svoltaa unatemperatura controllata di 26 °C ed è terminatain barrique di rovere
francese dove il vino ha completato lafermentazione malolattica e ha proseguito
la maturazione peralcuni mesi. Il Pinot Nero della Sala haaffinato un periodo in
bottiglia nelle storiche cantine del castello prima dell’uscitasul mercato.
Dati Storici
I 4 ettari divigneti da cui è prodotto il Pinot Nero del Castello della Salasono
situatiad oltre 400 metri s.l.m. su suoli calcarei ricchi di fossili con sabbie
di origine sedimentaria che risalgono al Pliocene. Questo vino è stato prodotto
per la primavolta con l'annata 1990. Il Castello della Sala è unafortezza che risale
al 14° secolo situataa circa 18 Km. da Orvieto, che è stataacquistata dallafamiglia
Antinori nel 1940.
Note Degustative
Pinot Nero della Salasi presenta di un colore rosso granato brillante. Al naso è
delicato, con sensazioni di spezie che si uniscono a note diviola, rosa e aromi
di piccoli frutti rossi. Al palato è morbido e sapido, con tannini raffinati, setosi
e dolci. Il finale è lungo ed equilibrato, un vino pronto fin dasubito ma con un
grande potenziale di affinamento.
|