Castelnau Brut Millesime 2006
DESCRIZIONE
Il carattere di un’annata nell’espressione più intensa dello stile Castelnau.
Una vendemmia 2006 caratterizzata dall'armonia della natura, di quelle che contraddistinguono
le più belle annate della Champagne. Questa cuvée delicatamente cristallina, dai
molteplici sapori, è luminosa e serica.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
La vendemmia manuale, come nella migliore tradizione dello Champagne, avviene nell’arco
massimo di tre settimane, per garantire la migliore integrità organolettica. Le
uve raccolte sono immediatamente pressate, questo grazie a una capillare presenza
di stazioni di pressatura. Le uve vengono raccolte e trasportate immediatamente
in cantina. Dopo la separazione dalle bucce e la decantazione statica, il mosto
fermenta per circa una settimana a 18°-20° C.. L’assemblaggio e l’imbottigliamento
avvengono a da gennaio con aggiunta del Liqueur de Tirage della Maison. La seconda
fermentazione dura dalle sei alle otto settimane. L’affinamento sui lieviti
dura almeno 14 anni.
ALLERGENI
Contiene solfiti
PROVENIENZA
Le uve provengono dai 150 Crus aziendali, che si trovano principalmente tra Reims
ed Epernay. Completano la ricchezza di suoli e microclimi i crus che sono nella
zona più a sud della denominazione, Troyes. La grande abilità di Castelnau sta proprio
nell’arte del blending: non solo vini d’annata e i tanti vin de reserve
di cui dispone nelle proprie cantine, ma anche uve differenti dai più prestigiosi
Grand Cru. Ecco che la grinta e la struttura dei Pinot della Montagne de Reims e
della Vallée de la Marne si sposa con l’eleganza, la morbidezza e la finezza
aromatica degli Chardonnay della Cote des Blancs.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Lo Chardonnay, di notevole vivacità e ampiezza, è in perfetta armonia con l'universo
avvolgente del Pinot Noir. Dodici anni di pazienza in cantina svelano un’armonia
aromatica intensa. L'annata 2006 offre un piacevole universo di note grigliate e
tostate. Le sfumature mentolate e il sentore di agrumi ne esaltano la leggerezza
e la freschezza. Nel finale, le tenui note speziate affermano lo stile della Maison.
CONSUMO IDEALE
5 Anni
CONSERVAZIONE OTTIMALE
Bottiglie coricate al fresco e al buio
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6-10° C
BICCHIERE CONSIGLIATO
FLUTE
SI CONSIGLIA CON
Champagne adatto a carni saporite sia in umido che alla brace, pesce dal gusto intenso,
per la profondità, la corposità e il retrogusto persistente.