
Champagne Roederer Cristal Rose 2013
Millesimo 2013
Le grandi cose nascono spesso dalle difficoltà...L’annata 2013 è tra le più
difficili e delicate mai viste in Champagne. Le rese basse, risultato delle
avversità climatiche, unitamente alle condizioni continentali di fine stagione,
hanno permesso di raggiungere un livello di maturazione raro ed epico, dando
vita a vini ricchi, corposi e strutturati, degni delle più grandi annate della
Champagne.
Jean-Baptiste Lécaillon
Caratteristiche
Si produce con un metodo assolutamente unico in Champagne: «l’infusione»,
un metodo che permette di estrarre la parte succosa e matura dei Pinot noir
preservando, al tempo stesso, una grandissima freschezza. Una parte dei succhi
di Chardonnay viene poi aggiunta durante la macerazione delle uve nere per
fermentare insieme e integrarsi perfettamente.
Il dosaggio è di 8 g/l
Vitigni:
Pinot Noir: 56%
Chardonnay: 44%
Di cui il 15% di vini vinificati in legno
Nessuna fermentazione malolattica
Note di degustazione:
Il colore rosa salmone con riflessi dorati accompagna un bouquet sobrio e di
rara eleganza. È un invito che richiede tempo con note fresche e nette di scorza
di agrumi, yuzu, frutti di bosco, mandarino, lampone e fragola di bosco. Alle
quali si aggiungono sfumature tostate, di mandorle, insieme a quelle di verbena
e bergamotto. La bocca è agile, animata da un perlage di incredibile finezza
che alleggerisce la materia e la struttura fruttata. A dominare ci sono sempre
la delicatezza del frutto e la freschezza data dai gessi della Cote des Blancs.
|