DOM PERIGON P2 2000
LE PLENITUDE DI DOM PERIGNON
Lacreazione di Dom Perignon si basa su una dedizione totale ai Vinitage.Dom Perignon
può essere creato solo ed esclusivamente con le migliori uve di un'unica annata,
una vera e propria sfida per lì intepretazione inedita di ciascuna vendemia.
La particolarità di ogni millesimato e un evoluzione non avviene in modo lineare,
ma tramite finestre di espressionie sucessive dette "Plenitude".
E' precisamente in questi momenti che il vino parla in maniera più chiara e più
incisiva e rivela un elemento supplementare dello spirito di Dom Perignon.
Ds una PLENITUDE all'altra, il potere della crazione dello chef de cave resta impresso
nella memoria del vino.
il P2 è Deuxieme Plenitude di Dom Perignon, il risultato di 16 anni di elaborazione.
Gli elementi complementari e opposti che costituiscono l' assemblaggio entrano in
risonanza per creare maggiore intensità, vivacità e precisione, Lenergia del vino
è all' apice.
NOTE DI DEGUSTAZIONE DEL P2 2000
Al naso
Il Bouquet è maturo, tonico e generoso.
Le calde note di fieno e di brioche si mescolano a sentori di bergamotto e di frutta
a nocciolo dai caldi colori dorati, sull' insieme aleggiano accenti grigi affumicati.
Al Palato
L'attacco è vibrante e si impone direttamente, preludio a una ricchezza più tattile
che carnosa, che si rivela solo gradualmente.>Raffinata, la viscosità è contenuta
e si sposa armionosamente con i contorni del vino.La persistenza è squisitamente
amara e succosa, con sfumature di liquirizia e di malto tostato.