Farnito Camponibbio – Toscana I.G.T. – 2015
Uve utilizzate
Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte e selezionate in maniera scrupolosain tempi diversi, in quanto le varietà hanno tempi di maturazione diversa.
Caratteristiche del terreno
Terreno del periodo Pliocenico (sei milioni di anni fa) formato da argille limoseintercalate da sabbie. L’idromorfia è profonda nella parte pianeggiante eassente nella parte pendente.
Vinificazione
Ogni singola varietà è stata vinificata separatamente; la fermentazione è statacondotta da lieviti selezionati in vasi vinari di acciaio inox, 15-20 giorni i tempidi macerazione delle bucce, temperature da 25-29 °C.
Malolattica
Iniziata a fine della fermentazione tumultuosa e finita 10 giorni dopo la svinatura.
Maturazione
posto in barili di rovere di varia capacità per circa 12 mesi, seguito da un lungoperiodo di affinamento in bottiglia.
Bottiglie prodotte
circa 23.000 bottiglie
Colore
Rosso rubino intenso, dato dalla forte concentrazione antocianica, con evidentiriflessi granati
Profumo
Vinoso con sentori di prugna, frutti di bosco e note di Chiodi di Garofano, vanigliae liquirizia.
Sapore
In bocca spicca la sua forza, la complessità, l’equilibrio e l’eleganza.
Temperatura di servizio
18-20 °C, si consiglia il contatto con l’aria almeno un’ora prima delconsumo.
Abbinamenti gastronomici
Vino speciale per grandi arrosti e selvaggina di ogni genere. Ottimo anche con carnirosse alla griglia.