UVE: Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), provenienti
dai più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta.
EPOCA DI RACCOLTA: dalla seconda decade di agosto
alla prima di settembre.
RESA: 9.000 kg d’uva per ettaro, con una resa
in mosto del 55%, equivalente a 6.600 bottiglie per ettaro.
VINIFICAZIONE: spremitura soffice e progressiva
dei grappoli con frazionamento dei mosti; fermentazione alcolica in tini d’acciaio.
MATURAZIONE: preparazione della cuvée nella primavera
successiva alla vendemmia. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento
a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo
la sboccatura. DOSAGGIO: Brut.
FORMATI: bottiglia 750 ml, demi 375 ml, magnum 1.5
l, Jeroboam 3 l, Mathusalem 6 l, Balthazar 12 l, Nabuchodonosor 15 l.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
ASPETTO VISIVO: spuma soffice, con buona persistenza
di una tenue corona; perlage sottile e continuo.
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdolini.
PROFUMO: fresco, ricco, elegante, discretamente
persistente, con note di frutti a polpa bianca e sentori agrumati.
SAPORE: al gusto rivela notevole freschezza e gradevole
acidità; è morbido ed equilibrato, con una piacevole sensazione agrumata nel finale.
ACCOSTAMENTI: è un vino consigliabile dall’aperitivo
a tutto pasto e accompagna ottimamente alcuni piatti tipici della Franciacorta,
dai casoncelli (ravioli ripieni) ai pesci di lago (persico e salmerino). Sa esaltare,
senza mai sovrastarli, i sapori delle pietanze, che siano a base di riso e pasta
piuttosto che carni bianche o formaggi freschi e di media stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8 °C.
DATI ANALITICI INDICATIVI ALLA SBOCCATURA: Alcool
12,5% Vol.- Zuccheri 7,0 g/l Acidità Totale 7,0 g/l - pH 3,14.