UVE: Pinot Nero (100%), provenienti dai vigneti
di proprietà Ragnoli, Quindicipiò e Gaspa; tutti ad alta densità d’impianto
(10.000 ceppi/ettaro).
EPOCA DI RACCOLTA: seconda decade di agosto 2012.
RESA: 8.000 kg d’uva per ettaro, con una resa
media in mosto del 36% equivalente a 3.840 bottiglie a ettaro. VINIFICAZIONE:
spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti per il
Pinot Nero vinificato in bianco, premacerazione a freddo per circa 24 ore e successiva
pressatura soffice per il Pinot Nero vinificato in rosato. Fermentazione alcolica
dei mosti in tini d’acciaio e affinamento di 6 mesi a contatto con i lieviti.
Una piccola quota di Pinot Nero è vinificata in rosso con macerazione fermentativa
per circa 7 giorni.
MATURAZIONE: preparazione della cuvée nella primavera
successiva alla vendemmia, esclusivamente con il 100% di vini dell’annata.
Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento sui lieviti per almeno
5 anni, seguito da altri 6 mesi dopo la sboccatura.
DOSAGGIO: Dosaggio Zero.
FORMATI: bottiglia 750 ml
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
ASPETTO VISIVO: spuma abbondante e cremosa, con
buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e sinuoso. COLORE
: rosa fiore di pesco con striature corallo.
PROFUMO: componente olfattiva fragrante e complessa,
caratterizzata da note di mirtillo rosso intrecciate con delicati sentori di agrumi
. Tutto ciò amalgamato da una complessa mineralità.
SAPORE: al palato il vino è caratterizzato da grande
equilibrio tra le morbidezze derivanti da un lungo affinamento sui lieviti, l’acidità
e mineralità del Pinot Nero vinificato in bianco e la leggiadra trama tannica del
Pinot Nero macerato.
ACCOSTAMENTI: è un Millesimato consigliabile a tutto
pasto; accompagna piacevolmente antipasti importanti, secondi di pesce, carni bianche
e formaggi di media stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12 °C.
DATI ANALITICI INDICATIVI ALLA SBOCCATURA: Alcool
12,5% Vol.- Zuccheri tracce - Acidità Totale 7,70 g/l - pH 3,08