DESCRIZIONE
Il Grumello - dal latino “grumus”, vale a dire dosso, poggio, altura:
“grum” in dialetto valtellinese - è una delle quattro sottozone della
DOCG Valtellina Superiore: 71 ettari a nord di Sondrio. Qui Casa Negri ha in conduzione
diretta alcuni cru famosi: Vigna Lunga, Sassorosso, Sassina. La zona prende il nome
dal castello di Grumello, eretto nel 1373 dalla famiglia De Piro, signori di Sondrio
tra il XIII e il XIV secolo. La produzione del Grumello Negri è, iniziata nel 1945.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vinificazione in rosso con controllo della temperatura. Affinamento due anni di
cui almeno uno in legno.
PROVENIENZA
Grumello
NOTE DI DEGUSTAZIONE
il Grumello ha colore rosso rubino tendente al granato; il profumo, ben pronunciato
ed etereo ricorda le spezie amare (chiodi di garofano, cannella); il sapore è asciutto,
sapido, austero ed elegante. E’ un vino di particolare finezza, con una buona
rotondità che ne esalta le caratteristiche.
GRADO DI ZUCCHERO
Secco
|