Vitigno: Barbera
55% e Croatina 45%
Provenienza:
Antica zona collinare dei
comuni di Castel San Giovanni e di Ziano Piacentino
Lavorazione:
Tradizionale sulle bucce e
successivo affinamento in vasca per 6 mesi
Resa dell'uva:
100 ql. per ettaro
Grado alcolico:
13% vol.
Colore: Rosso
intenso
Sapore: Asciutto,
vellutato
TITANO Gutturnio D.O.C. Classico Superiore fermo
Titano nasce da un’attenta selezione di uve Barbera
e Croatina, raccolte a mano e provenienti dai migliori vigneti situati nella zona
di Vicobarone, nel cuore del Gutturnio Classico. L’esposizione favorevole,
la bassa resa per ettaro ed il terreno argilloso permettono di ottenere un’uva
di grande rotondità che, dopo la pigiatura ed un affinamento di circa sei mesi in
botti di acciaio, diventa un vino corposo, dalle tipiche note vinose e di piccoli
frutti rossi. Titano si accompagna ad antipasti di salume, primi piatti ricchi,
carni arrosto e formaggi di media stagionatura.
Servire a 16° – 18° C.
Altri contenuti
Abbinamenti cibo: Accompagnatelo alla cucina tradizionale,
primi piatti ricchi, carni arrosto.
Storia del vitigno: Il
Gutturnio è ottenuto dai vitigni Barbera (55-70%) e Croatina (30-45%). Il nome deriva
da un boccale d’argento chiamato Gutturnium, ritrovato sulle sponde del fiume
Po a Croce S. Spirito (Castelvetro Piacentino) nel 1878, utilizzato dagli antichi
romani per bere il vino.
|