Champagne Doppio Magnum Cuvée n° 745 Extra Brut
L'assemblaggio di vini di una stessa vendemmia, provenienti da decine di parcelle,
si completa con alcuni dei loro predecessori: i "vins de réserve", conservati in
cantina per diversi anni. In questo processo diventa fondamentale catturare il meglio
di ogni annata, evitando di negare le variazioni proprie di ogni raccolto.
Le Cuvées vengono numerate per datarle e per metterne in evidenza le differenti
personalità.
Annata 2017:
uve raccolte ad A˙, Dizy, Hautvillers (55%), Avize e Oiry (45%). L'inverno e la
primavera sono estremamente piovosi. Le temperature, inizialmente miti, si abbassano
a partire da fine febbraio, con forti gelate fino alla fine di aprile. L'ultima
parte della primavera è soleggiata, ma fresca mentre l'estate è molto calda e secca.
La vendemmia è iniziata il 19 settembre ed è terminata il 6 ottobre, con una pausa
intermedia di qualche giorno dovuta ad una maturità parecchio eterogenea. Alla raccolta,
le uve sono mature e perfettamente sane; i vini sono aromatici e gustosi, con una
menzione particolare per i Pinot noir, veramente ottimi.
L'assemblaggio è completato con "vins de réserve".
Prodotte 244.350 bottiglie, 9.905 magnum e 300 jéroboam.
Dosage: 0,75 gr/l.
|