Le
Fornaci Lugana 2018 DOC
Denominazione
Lugana DOC
Vitigni
Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%
Regione
Veneto (Italia)
Gradazione
12.5%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vigneti
Vigna Le Fornaci situata a San Martino della Battaglia su suoli di origine glaciale
con stratificazioni di argilla, limo e calcare
Vinificazione
Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche d'acciaio
Affinamento
5 mesi in botti di acciaio inox
l veneto “Le Fornaci” è un Lugana DOC che racconta
la tradizione della viticoltura nei dintorni della sponda
veronese del Lago di Garda. Qui infatti il Turbiana – nome con cui si indica
l’uva autoctona Trebbiano di Lugana – ha origine antiche, che lo legano
indissolubilmente alla storia agricola del territorio. Tommasi, cantina situata
a Pedemonte in provincia di Verona, da sempre legata alle proprie radici nella produzione,
ne dà un’espressione pulita e nitida al naso, mentre in bocca il vino scorre
con la facilità che gli deriva dall’equilibrio tra le diverse componenti al
gusto. Una bottiglia che ha il pregio di mettere d’accordo con critiche più
che positive coloro che la assaggiano.
“Le Fornaci” è un Lugana che Tommasi realizza partendo dall’utilizzo
di Trebbiano di Lugana, localmente chiamato Turbiana. Questa varietà cresce all’interno
della vigna che dona il nome all’etichetta, “Le Fornaci”, situata
a San Martino della Battaglia, all’interno di una zona caratterizzata da un
sottosuolo stratificato, dove si ritrovano argilla,
limo e calcare. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox a una
temperatura controllata. L’affinamento finale si svolge sempre in acciaio
e ha una durata di 5 mesi, al termine dei quali il vino è pronto per venire imbottigliato
ed essere immesso in commercio.
Il Lugana “Le Fornaci” si rivela all’occhio con un’anima
dorata, che affascina la vista. Il naso si muove su una trama
olfattiva principalmente fruttata, sul finale arricchita da un tocco leggermente
più speziato, da cui emerge una sensazione di vaniglia. All’assaggio è di
corpo leggero, fasciante, con un sorso contraddistinto da una vena fresca; chiude
con un finale caratterizzato da un retrogusto di nocciola. Un bianco veneto firmato
da Tommasi che fa della versatilità in cucina il proprio punto di forza, proponendosi
come vino perfetto per tutte le stagioni.
ColoreGiallo
dorato pieno
ProfumoPesche
gialle, mandorle fresche e bacca di vaniglia
GustoAmpio
e fresco, di buona intensità e dal retrogusto di nocciole