DESCRIZIONE
La vendemmia 2018 è stata caratterizzata complessivamente da un grande equilibrio
meteo-climatico e con produzione quantitativamente aderente alla media degli scorsi
anni. Dal punto di vista qualitativo, la tipologia di suolo e le conduzioni agronomiche
adottate hanno permesso alle uve di beneficiare delle precipitazioni
estive che si sono avute tra luglio ed agosto, raggiungendo un ottimo bilancio idrico.
Dilatati anche i tempi di raccolta per via di una maturazione più lenta e un accumulo
zuccherino negli acini più contenuto, permettendone una maggiore freschezza acidica
ed aromatica.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Le uve sono vinificate in bianco, con pigiatura soffice e decantazione statica del
mosto fiore a freddo il quale inizia la fermentazione alcolica in contenitori di
acciaio inox. Completati i due terzi della fermentazione, il mosto-vino viene travasato
in barriques di quercia francese, dove rimane per oltre dieci mesi a contatto con
i propri lieviti. L’affinamento in bottiglia è di almeno tre mesi
PROVENIENZA
Camporeale in provincia di Palermo
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore oro chiaro. Apre al naso con ampie sensazioni fruttate e dolci tipiche dello
chardonnay e con i sentori aromatici del legno. Vino morbido con evidenti richiami
di aromi mediterranei, struttura ampia e appagante con finale lungo e persistente
GRADO DI ZUCCHERO
Secco
|