UVE DA CUI É PRODOTTO Nebbiolo 100%
PRODUZIONE MEDIA 45 hl per ettaro
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA è un Barolo frutto di un'attenta selezione di vigneti situati
nei comuni di Serralunga d'Alba. CARATTERISTICHE DEI VIGNETI Si tratta di vigneti
di media e alta collina (300- 350m s.l.m.) esposti a sud, sud-ovest e ovest, impiantati
su terreni di origine elveziano, caratteristicamente ricchi di argille e marne calcaree.
VINIFICAZIONE La fermentazione è tradizionale, effettuata in tini di acciaio inox,
con durata di 12-15 giornia temperatura controllata. Segue una permanenza del vino
sulle bucce a “cappello sommerso” per ulteriori 30-40 giorni, per ottimizzare
l’estrazione delle sostanze polifenoliche.
AFFINAMENTO Il Barolo Mirafiore affina per due anni in botti di rovere di media
e grande capacità (da 2.000 a 14.000 litri). Al termine del secondo anno il vino
effettua un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima di essere immesso
al consumo. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Seguendo la tradizione, il Barolo Mirafiore
viene prodotto unendo vini provenienti da diversi vigneti. La scelta dei vigneti
può variare a seconda delle caratteristiche dell’annata. L’assemblaggio
avviene appena terminata la fermentazione malolattica. La lunga macerazione e i
ridotti travasi effettuati durante l’affinamento consentono di anticipare
lo sviluppo di aromi terziari ancor prima del’imbottigliamento. Il colore
è rosso granato, di buona intensità. Il profumo ricorda le spezie come la noce moscata,
l’alloro, il pepe nero, la frutta rossa matura e la liquirizia nera. In bocca
è vino importante, con tannini potenti ed armonici e con un’acidità molto
fresca che favorisce un finale molto lungo.
GRADAZIONE ALCOLICA 14% vol.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Ideale l'accostamento a piatti di carni rosse, importanti,
e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare
le conversazioni di fine pasto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18° C
FORMATI DISPONIBILI Lt. 0,75