Petrolo Boggina C Riserva Val d’Arno di sopra DOC 2019
Quando penso a Bòggina mi viene in mente un piccolo quadro di Paul Klee e della descrizione che ne fa Walter Benjamin nel suo libro-capolavoro “Angelus Novus”
Ecco Bòggina, un vino con gli occhi rivolti al passato (la tradizione secolare in Toscana nelle sue parti più belle e vocate del nostro Sangiovese…) ma nello stesso tempo un vino spinto inesorabilmente verso il futuro… (con l’attenzione e l’estrema cura nei minimi dettagli che oggi a differenza di ieri, mettiamo nelle lavorazioni in vigna e in cantina).
Denominazione
Val d’ Arno di Sopra DOC – Vigna Bòggina, Sangiovese
Integralmente prodotto e imbottigliato all’origine da Petrolo.
Certificazione
Biologico
Prima annata di vendemmia
2006
Uvaggio
100% Sangiovese
Produzione
5.000 bottiglie circa
Vinificazione
Raccolta manuale in cassette, selezione del grappolo e degli acini su tavolo di cernita. Vinificazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche di cemento vetrificate. Rimontaggi manuali frequenti ma delicati. Lunghe macerazioni quando possibile.
Maturazione
Per circa 16/18 mesi in botti da 22 hl e tonneaux da 7hl di rovere francese rigorosamente selezionati.
Vigneti
Bòggina
Il vigneto storico dell’azienda, impiantato nel 1947 da Gastone Bazzocchi, padre e nonno degli attuali proprietari. Viene selezionato in parte per la produzione dell’omonimo vino Bòggina e in parte per il Torrione. E’ piantato con vigne Sangiovese e, negli anni, è stato ripiantato per settori seguendo una scrupolosa selezione massale dei cloni originali.