MALANOTTE
Malanotte, il cui nome deriva da un antico borgo situato nelle vicinanze
dell’azienda, è il vino che rappresenta l’elaborazione più prestigiosa
delle uve Raboso, la massima espressione del territorio, custode della memoria
di queste terre, ove le vigne dell’azienda, cullate sul letto del fiume
Sacro alla Patria, racchiudono nei loro grappoli quel sapore austero e caratteristico
che fanno del Malanotte il diamante nero del Piave.
Provenienza: da vigneti di Negrisia (Tv)
Maturazione:fine ottobre
Allevamento:Guyot, G.D.C., Cordone Libero.
Densità viti:4500 piante/ettaro.
Terreno:medio impasto, ricco di microelementi,
con struttura calcarea.
Vinificazione:i grappoli vendemmiati posti
su graticci subiscono un periodo di appassimento, per ottenere un vino più morbido
e corposo. Successivamente vengono pigiati ed il mosto assieme alle bucce viene
lasciato fermentare e macerare per 4-5 settimane. Infine, dopo la svinatura e pressatura,
il mosto-vino viene riposto in botti di rovere da 5 hl ove maturerà per 3 anni circa.
Il vino poi imbottigliato viene lasciato riposare per 6 mesi.
Grado:15,5 % vol.
Zuccheri: 6,5 gr. lt.
Acidità: 6,5 gr. lt.
Descrizione: di colore rosso intenso con sfumature
granata e note di marasca, mora e prugna, accompagnate da un aroma speziato.
Abbinamenti: trova ottimi accostamenti con
carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 18-20 °C.
Conservazione: in luogo fresco, a 12-16 °C,
al riparo dalla luce, si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora
prima della mescita.
Silver
Medal Gran Premio Int. Mundus Vini
Medaglia
d’Oro 42° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò
85
Punti Decanter World Wine Awards 2018
Sigillo d’Argento
18° Enoconegliano
Diploma
di Gran Merito 40° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò
5
Star Award 91/100 Premio Enologico Internazionale Vinitaly 2016
Gran
Menzione Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2015
Diploma
di Gran Merito 39° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò
Medaglia
d’Argento Selezione del Sindaco 2014