Pieropan
Rubepan Valpolicella superiore BIO DOC 2019
Denominazione Valpolicella superiore DOC.
Collocazione geografica Val d’Illasi, colline di Cellore d’Illasi, zona
di produzione del Valpolicella.
Uve 60% Corvina Veronese, 35% Rondinella Corvinone e Croatina Veronese, 5% di uve
di vecchi vitigni tradizionali della Valpolicella.
Età delle viti Impianto eseguito nel 2000.
Vigneto Terreno argilloso e calcareo, altitudine media 350 - 500 m.s.l.m. Esposizione
a sud.
Resa Per ettaro 40-50 ettolitri (1-1,5 kg di uva per pianta).
Sistema d’allevamento Guyot, con densità di 5800 ceppi per ettaro.
Metodo di difesa Viticoltura biologica certificata.
Carico gemme 6/8 gemme per vite.
Modalità di raccolta Raccolta manuale nella prima e seconda decade di ottobre.
Tecnica di vinificazione Pigiatura e diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione
23°-24°C. Durata della macerazione 12 giorni con rimontaggi e follature quotidiane.
La fermentazione malolattica non sempre svolta.
Esame organolettico
Colore: Rubino trasparente e brillante - profumo: sentori di amarena e more in confettura,
cacao e note speziate e tostate - sapore: fresco, sapido con carattere fruttato;
trama tannica e delicata - tenore d’alcool: 13,5° - Acidità: 5.5-6‰.
Affinamento
Maturazione in fusti da 500 litri e botti da 2.500 litri per 18/24 mesi e un periodo
di bottiglia.
Abbinamento
Vino classico da tavola, ottimo su primi piatti con salse rosse e paste ripiene,
su secondi a base di pollame nobile, carni alla griglia, piccola selvaggina, formaggi
di media stagionatura. Temperatura consigliata 14/15°.
Premi
2017 Vinous 01-09-2020 89
2017 James Suckling 01-09-2020 92
2016 Merum 01-09-2019 One Heart
2016 James Suckling 01-09-2019 90