Prunotto Costiamole Riserva DOCG 2017
Dati Storici
Costamiòle nasce dai vigneti in Agliano Terme. Qui la Barbera riesce ad esprimersi al meglio, favorita dall’esposizione ideale per la varietà, a Sud, ed all’affinamento in barriques. Un vino capace di preservare la straordinaria freschezza ed aromaticità varietale.
Vinificazione
All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pigiate. Per ottimizzare la macerazione si sono effettuati 2 rimontaggi giornalieri ad una temperatura massima di circa 30 °C. L'affinamento è durato circa 12 mesi in barrique nuove di rovere francese. Costamiòle ha affinato un ulteriore anno in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Note Degustative
Costamiòle si presenta di un colore rosso rubino molto profondo con riflessi viola scuri. Al naso sentori di frutta, prugna e ciliegia, si uniscono a note di viola, cannella, cacao e cuoio. Al palato è avvolgente, ricco di tannini morbidi ma ben strutturati.
|