Prunotto Magnum Barbaresco Secondine DOCG 2018
Uvaggio: 100% Nebbiolo
Dati Storici
Secondine è una delle zone storiche del Barbaresco: situata ai piedi del paese nella
piccola valle che dal fiume Tanaro arriva a Moccagatta passando per la conca del
Pajè. Secondine è uno dei terroir più vocati per la produzione del Nebbiolo dedicato
al Barbaresco. Sottozona già riconosciuta da Lorenzo Fantini, autore a fine ottocento
della Monografia sulla viticoltura ed enologia nella provincia di Cuneo (1879),
Secondine viene poi menzionata anche da Renato Ratti nella sua Carta del Barbaresco
pubblicata nel 1984. Il terreno limoso e il meraviglioso anfiteatro che incornicia
e protegge questo territorio rendono quest’area perfetta per la produzione
del Barbaresco. Secondine di Prunotto rappresenta un’interpretazione profonda
del Nebbiolo, caratterizzata da una straordinaria eleganza e contraddistinta da
tannini dolci e vellutati.
Vinificazione
All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pigiate. La macerazione
è decorsa in circa 10 giorni ad una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione
malolattica si è conclusa prima dell'inverno. Il vino ha maturato per almeno 12
mesi in botti di rovere. Secondine ha affinato ulteriormente in bottiglia alcuni
mesi prima dell’uscita sul mercato.
Note Degustative
Secondine si presenta rosso granato con leggeri riflessi color mattone. Al naso
è complesso con sensazioni di lampone e rosa che ben si uniscono a note di tabacco,
pepe bianco e liquirizia. Al palato è elegantemente strutturato ed armonico, dalla
trama tannica fine e dolce.
|