DESCRIZIONE
Questo vino deve il nome al quattrocentesco Castello Quadrio di Chiuro, sede della
cantina Nino Negri. E’ appartenuto a Stefano Quadrio, governatore della Valtellina
nel XV° secolo.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
I grappoli più maturi e zuccherini, sono stati vinificati tradizionalmente “in
rosso” con 12 giorni di macerazione sulle bucce nel mosto. La fermentazione
si svolge tra i 25° e i 28°C in tini d’acciaio inox con rimontaggi per mezzo
di irroratori automatici. L'affinamento dura 2 anni di cui almeno uno in legno.
PROVENIENZA
Zona di Produzione: Le uve provengono dalle vigne della Valtellina Superiore, sulle
pendici delle Alpi Retiche, fra Berbenno e Bianzone, lungo la sponda destra dell’Adda. Altitudine
ed esposizione: Altitudine compresa tra 350-550 metri s.l.m. con esposizione a sud. Caratteristiche
del terreno: Terreno franco-sabbioso, poco profondo e di scarsa fertilità, sostenuto
da muretti a secco. Sistema d'allevamenti:
Guyot modificato ad archetto.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso granato con sfumature rubino; profumo ben pronunciato ed etereo, con
fine fragranza di piccoli frutti, una nota balsamica con sentori di confettura di
lamponi, rosa e viola. Sapore secco, pieno e vigoroso, tannino elegante.
GRADO DI ZUCCHERO
Secco
|