VIA DEL CAMPO
IRPINIA FALANGHINA | DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Via del Campo esprime perfettamente tutto il carattere fruttato e minerale della
Falanghina. È un cru ottenuto esclusivamente con le uve provenienti da una sola
vigna di Falanghina che si trova a Mirabella Eclano. Presenta luminose tonalità
giallo oro e profumi che spaziano da note di mela, ananas, erbe aromatiche e fiori
di campo a raffinati toni salmastri e minerali. La struttura, avvolgente, rilascia
delicate sensazioni mentolate e tostate derivanti anche dalla breve permanenza,
durante la fermentazione, in piccole botti di rovere. Di immediato piacere da giovane,
evolve in un bouquet ancora più complesso dopo qualche anno di bottiglia.
DATI TECNICI
Composizione
Falanghina 100%.
Vigneto di origine
Mirabella Eclano (vigna VIA DEL CAMPO, località piano dei Greci).
Anno d'impianto vigneto
2004.
Altitudine
360 metri.
Esposizione
Ovest.
Terreno
Argilloso-calcareo.
Densità d'impianto
4000 ceppi per ettaro.
Sistema di coltivazione e potatura
Controspalliera orizzontale semplice con potatura a Guyot.
Resa
1,8 kg per ceppo.
Epoca di vendemmia
Fine settembre-prima decade di ottobre.
Raccolta
Manuale, in piccole cassette da 15 kg in corrispondenza
della piena maturazione aromatica dell’uva.
Vinificazione e elevage
Dopo una lunga pressatura dei grappoli interi, il mosto di sgrondo,
rigorosamente protetto dall’ossigeno, viene separato da quello di
pressa e illimpidito per sedimentazione naturale. La fermentazione
avviene per il 70% in tini di acciaio inox e per il 30% in barrique
di rovere nuove. Segue un periodo di otto mesi di elevage su
fecce fini regolarmente risospese nel vino.