Rosso
del Soprano
Sicilia IGT
Zona di produzione
Vigneti ricavati in terrazzamenti sulle colline affacciate sullo Stretto di Messina.
Varietà
Da uve autoctone quali nerello mascalese, nocera, nerello cappuccio, galatena...
Metodo di produzione
Vinificazione tradizionale in rosso, in tini di acciaio inox con climatizzazione
termica del processo fermentativo e di macerazione.
Una parte del vino viene lasciata maturare
in piccoli fusti di Tronçais e una parte in acciaio inox per un periodo di
circa 12 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di circa 8 mesi.
I Premi 2011
Gambero
Rosso
3 bicchieri
|