Santa.Nè
2012 SICILIA I.G.T.
Zona di produzione
Vigneti ricavati in terrazzamenti sulle colline affacciate sullo Stretto di Messina.
Varietà
Uve provenienti da vecchie vigne ad alberello, toponomino dialettale “a francisa”.
Metodo di produzione
Vinificazione tradizionale in rosso, fermentazione in tini d’acciaio inox
con climatizzazione termica del processo fermentativo
e di macerazione. Invecchiamento esclusivamente
in barriques nuove di Tronçais per un periodo di
circa 12 mesi. Affinamento in bottiglia di circa 18 mesi.
I Premi 2001
Il
Sole di Veronelli
|