DESCRIZIONE
Questo vino, ottenuto con il metodo Ripasso, ossia rifermentazione del Valpolicella
Classico Superiore, prende il nome dai locali senza soffitto, detti "Solane", perchè
ben esposti al sole, che contengono i graticci su cui vengono appassite le uve.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
I grappoli sono raccolti a mano in cassette, la prima decade di ottobre; le diverse
partite di uva sono vinificate separatamente “in rosso” con 15 giorni
di macerazione e con attente gestioni di temperature e rimontaggi per cercare di
diversificare i vini esaltando le peculiarità dell’uva e del territorio da
cui derivano. A novembre parte di questi vini, utilizzando un’antica tecnica
sapientemente rivisitata, rifermenta su uve intere parzialmente appassite arricchendosi
in profumi fruttati eleganti e in tannini vellutati, mentre la restante parte attende
fino a febbraio la produzione dell’Amarone per essere “Ripassata”
sulle sue vinacce grazie alle quali acquista potenza e carattere. Dopo il blend,
per armonizzare queste contrapposte componenti strutturali ed aromatiche, il vino
matura prima qualche mese in barriques e poi riposa in grandi botti; l’affinamento
in legno dura complessivamente 15 mesi. Dopo l’imbottigliamento un congruo
affinamento in vetro precede la commercializzazione.
PROVENIENZA
Vari appezzamenti selezionati sulle colline della zona classica; le vigne, allevate
a spalliera (guyot e cordone speronato) su
un terreno di natura argilloso-calcarea ricco di scheletro, hanno prodotto
circa 100 quintali di uva per ettaro.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso Solane è un vino fortemente legato al
territorio e per questo sincero e di grande carattere. Si presenta con un bel colore
rubino vivace e profondo; il profumo tipico, pulito e complesso, presenta intensi
sentori di frutta rossa fresca e di confettura di marasca, avvolte da note di vaniglia.
Il sapore è caldo e franco, equilibrato, con elegante fondo speziato e di tostatura.
Presenta una forte personalità grazie alla spiccata eleganza e finezza di profumi,
alla sapidità e persistenza in bocca. Ottimo e piacevole da giovane, migliora nel
tempo.
GRADO DI ZUCCHERO Secco.
|