DESCRIZIONE
Il nome Tamante “grande” dal dialetto umbro per richiamare la ricchezza
e la potenzialitą del suo territorio di origine, la regione Umbria, nell’Italia
Centrale.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Uve raccolte a mano in differenti periodi di maturitą per varietą, tra la metą di
settembre e la fine di ottobre. Dopo le fermentazioni
alcolica e malolattica, il vino sosta in barrique di rovere francese per 8-12 mesi.
PROVENIENZA
Vigneti situati nella zona di Orvieto e nei comuni limitrofi sulle dolci colline
umbre, allevati a 300 metri a Cordone speronato e guyot su terreni magri e leggeri.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino profondo, al profumo penetrante con le note fruttate piacevolmente
legate ai sentori speziati; il sapore, a lungo persistente e di ottimo corpo, risulta
piacevolmente morbido e fresco.
GRADO DI ZUCCHERO Secco.
|