Toscana IGT Lodovico 2016 Biserno Rosso
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica di Toscana
Varietà: Prevalenza di Cabernet Franc ed in piccola quantità Petit Verdot.
Terreno&vigneti: Il terreno è un misto di argilla e di conglomerato di Bolgheri.
I vigneti sono stati impiantati nel
2002. Sesto d’impianto è il cordone speronato con la densità di 6,500 ceppi
per ettaro.
Condizioni climatiche: L’inverno e la primavera sono stati abbastanza piovosi
consentendo così di avere una
buona riserva idrica per l’estate. Le temperature estive sono tornate nella
“normalità “rispetto alle ultime annate
nelle quali erano stati registrati picchi di calore. La pioggia dell’ultima
settimana di agosto ha dato alle viti una
buona spinta prolungando il periodo di maturazione. Il bel tempo ha caratterizzato
anche il mese di settembre.
Tutte queste combinazioni hanno creato condizioni ottimali di maturazione e un buon
equilibrio tra la maturazione
degli zuccheri, dei polifenoli e l’acidità.
Vinificazione: Le uve sono selezionate con particolare cura in vigna e in cantina
sul nastro vibrante, dopodiché si
esegue il diraspatura e la pigiatura soffice. La fermentazione alcolica si svolge
in serbatoi di acciaio per 3-4
settimane con la temperatura controllata di 28°C. Fermentazione malolattica in barriques
per il 80% della massa.
Affinamento: Il vino è affinato per 16 mesi in barriques nuove di rovere francese.
Un ulteriore affinamento avviene
in bottiglia per 12 mesi.
Alcohol: 14.5%
Assaggio
Frutta nera matura con speziatura ben integrato, note di caffè appena macinato e
cacao. Trama fitta, tannini
maturi, densi, levigati e un lungo finale. E’ un vino potente con una grande
eleganza che necessità di tempo per
esprimere al meglio la sua grande potenzialità