UVE: Glera
ZONA DI PRODUZIONE: Refrontolo (TV), località
Mire
ALTITUDINE: 200 - 250 mt. s.l.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: Origine morenica, argilloso
con strati di pudinga friabile
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Sylvoz – Cappuccina
DENSITÀ DELL’IMPIANTO: 3.500 - 4.000 piante per ettaro
EPOCA DI VENDEMMIA: Seconda settimana di settembre
GRADO ALCOLICO: 11,50 % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 - 10 °C
BICCHIERE CONSIGLIATO: Tulipano a medie dimensioni
a bocca richiudente
DURATA: 2/3 anni BTG PER CARTONE: 6
FORMATO (CL): 75
SCHEDA TECNICA La cuvée viene posta in autoclave
a rifermentare ad una temperatura di 16 °C, particolarmente bassa allo scopo di
preservare il potenziale aromatico del vino base. In circa un mese si raggiungono
le condizioni desiderate di sovrapressione e residuo zuccherino e quindi, una volta
inibiti i lieviti, lo spumante rimane ad affinare in autoclave a contatto con i
lieviti stessi per altri tre mesi circa, per poi essere preparato per l’imbottigliamento.
SCHEDA ORGANOLETTICA Il colore giallo paglierino
brillante con riflessi verdognoli fa da preludio a un naso dai profumi di fiori
di pesco e di acacia, e di frutta a polpa bianca, in particolare mela renetta e
pesca. Al palato risulta tonico e fresco, scintillante e avvolgente, con un perlage
di estrema finezza che prolunga nel tempo e nello spazio la ricchezza delle sensazioni
gustative e aromatiche.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ottimo vino da aperitivo,
si sposa idealmente con antipasti sfiziosi ma può benissimo accompagnare anche piatti
di crostacei e pesci pregiati.