VESPA BIANCO 17 Bastianich IGT
NOTE DI DEGUSTAZIONE E’ il vino bandiera dell’azienda, nato nell’oramai lontano 1997 come portatore di un messaggio enologico forte e chiaro: i vini
bianchi friulani, nelle loro migliori espressioni produttive, nulla hanno da invidiare sia in termini di qualità che di longevità
agli altri big della scena ‘bianchista’
internazionale. E’ proprio della longevità che
il Vespa Bianco ha fatto la sua forza
e costruito il suo futuro, splendido, destino,
donandoci ancora oggi delle espressioni qualitative
che fanno decisamente sognare. Grazie all’eleganza conferita dallo Chardonnnay, alla struttura fornita dal Sauvignon, raccolto tardivamente, ed alla
cremosità regalata dal Picolit, questo vino
rappresenta la summa enologica per un blend
friulano ed è giustamente considerato come uno fra i migliori bianchi d’Italia. Già dalla gioventù il suo colore regala nuances di giallo ed oro di antichi
riflessi, molto brillante e straordinariamente pulito. Al naso le note di cera, di albicocche
sotto spirito, di ginestra e miele conferiscono
al vino un immediata impatto fresco seppur
strutturato. Incredibile la sua mineralità, che
lo eleva verticalmente e gli conferisce straordinaria
freschezza. In bocca tutta la complessità, l’avvolgenza, la setosità e la struttura
del vino si espandono con incredibile finezza ed eleganza dando vita a sensazioni di carezzevole voluttà. Incredibile quando
invecchiato per diversi (dieci e più) anni.
Vino che si abbina perfettamente al coquillages
ed ai crostacei seppur affronta serenamente qualsiasi tipo di carne bianca e di preparazione strutturata (anche affumicata). Irripetibile se gustato da solo,
magari dopo una dura giornata di lavoro…
DATI ANALITICI Gradazione alcolica: 13,5% vol.
|