ZENI Amarone della Valpolicella docg Classico
anno 2018
produzione ca. 100 q.li per ettaro
zona Valpolicella Classica (sulla fascia collinare a nord di Verona)
suolo terreni in prevalenza rossi e bruni su detriti, marne calcaree e basalti
vitigni
Corvina 60% - Corvinone 20% - Rondinella 30%
raccolta a mano selezionando con cura i grappoli migliori provenienti da vigneticollinari. L'uva viene posta in plateau e lasciata appassire per favorire la concentrazionedi zuccheri, estratto, aromi e glicerina
metodo appassimento delle uve per 2-3 mesi e successiva fermentazione tradizionalesulle bucce con macerazione di 15-20 giorni.
affinamento
in botte di rovere da 50 Hl per 2-3 anni, a seconda dellâ??annata
dati
Alcool 14.8% vol., Zuccheri 6 g/l, Estratto secco 31 g/l, Acidità totale 6.00 g/l,pH 3.40
degustazione
colore rosso rubino intenso
bouquet intenso, fruttato, con sentori di frutta cotta e spezie
sapore morbido e pieno
consumo
vino da bersi a partire dal terzo anno dalla data di imbottigliamento, servito allatemperatura di 17-19 °C, avendo cura di stappare la bottiglia mezzâ??ora prima delladegustazione
abbinamento
carni rosse, brasati, selvaggina, formaggi fermentati; vino da meditazione